Muslera, senza filtri nelle sue critiche all'arbitraggio, dopo la vittoria del Boca contro l'Estudiantes: "È molto evidente cosa sta succedendo nel calcio argentino"

L'Estudiantes ha perso contro il Boca Juniors negli ultimi minuti della partita a La Plata e, sebbene sia attualmente impegnato nei playoff per il Torneo di Clausura, le sue possibilità di giocare nelle competizioni internazionali la prossima stagione sono ora più complicate. La partita è stata decisa da un rigore trasformato da Merentiel all'89° minuto. In precedenza, Changuito Zeballos aveva sbagliato un altro calcio di rigore. Pertanto, dopo il fischio finale, l'intera squadra dell'Estudiantes ha espresso la propria insoddisfazione per l'arbitraggio, anche se la voce più forte è stata quella del portiere Fernando Muslera.
L'ingresso dello spagnolo Ander Herrera si è rivelato decisivo nella vittoria del Boca sull'Estudiantes a La Plata, nella 14ª giornata del torneo di Clausura. Innanzitutto, a causa del violento fallo subito da Gabriel Neves, che è costato l'espulsione del centrocampista uruguaiano. E poi, verso la fine, a causa del fallo del giovane Fabricio Pérez, che ha portato al rigore trasformato da Miguel Merentiel per il punteggio finale di 2-1.
I giocatori dell'Estudiantes hanno protestato con l'arbitro Leandro Rey Hilfer per la decisione del rigore, sostenendo che il fallo fosse avvenuto fuori dall'area di rigore. Tuttavia, in una situazione molto combattuta, l'arbitro – con il supporto del VAR (Ariel Penel) – ha correttamente deciso a favore del portiere. Il numero 29 dell'Estudiantes lo aveva spinto alto sulla linea di porta e, con quello slancio, Herrera è caduto all'interno dell'area di rigore.
Dopo la partita, il portiere dell'Estudiantes non si è trattenuto e ha sfogato la sua rabbia contro l'arbitro Rey Hilfer: "Qualche tempo fa mi hanno chiesto cosa pensassi del calcio argentino e mi sono precipitato a rispondere. Vedo situazioni contro l'Estudiantes", ha esordito l'uruguaiano, che, senza alzare la voce, ha acuito le sue critiche: "Non voglio dimenticare Barracas, il rigore a Belgrano, il rigore di oggi su Guido. Prima dell'espulsione, c'era stato un fallo evidente su Thiago Palacios".
Mi dispiace che sia stato deciso da errori arbitrali. Il primo rigore, quello sbagliato, non era fallo. Spero che i media ne parlino, perché è facile dire che quando il Boca vince, tutti parlano solo di Boca e River. Devo dirlo: nel poco tempo che sono qui, è tutto molto evidente.
RIGORE PER IL BOCA A FINE PARTITA 🔵🟡 Pérez spinge Ander Herrera e Rey Hilfer non esita
Vivi il Torneo Clausura 2025 su TNT Sports Premium e goditelo anche su HBO Max 👉 #Iscriviti https://t.co/rq6sQOr7sM pic.twitter.com/UJvgiNU6fS
Su cosa si basano i sospetti di Muslera? "Il fatto che l'audio del VAR non venga mostrato per la partita contro Barracas è l'indicazione più chiara. È una regola: l'audio del VAR deve essere mostrato per ogni partita. Ironicamente, l'unica partita in cui non hanno mostrato l'audio è quella contro Barracas. A quanto pare, hanno 15 telecamere: dovrebbero guardarle tutte e 15."
"VEDO SITUAZIONI DI ARBITRI DIRETTI CONTRO GLI ESTUDIANTES" 🔥 Fernando Muslera analizza il calcio argentino ed è stato MOLTO DURO: "NON È COSÌ PULITO"
📺 Piano Premium #DisneyPlus | #SportsCenter pic.twitter.com/crRYATaHUK
— SportsCenter (@SC_ESPN) 2 novembre 2025
COSA NE HAI PENSATO? Questo è stato il fallo che ha portato al calcio di rigore che Changuito Zeballos ha colpito sul palo per il Boca contro l'Estudiantes. pic.twitter.com/9xYoW5MRh9
— SportsCenter (@SC_ESPN) 2 novembre 2025
Ricevi tutte le notizie, i resoconti, le storie e le analisi dei nostri giornalisti specializzati direttamente sulla tua email.
VOGLIO RICEVERLO
Clarin




